Metodologie e tecniche di progettazione comunitaria e sociale (150 ore)
COSTO 3.000€
Obiettivi:
Il corso nasce per fornire la preparazione necessaria a stilare un progetto Europeo vincente ed a saperlo attuare dopo la sua approvazione.
Imprese e associazioni, professionisti del sociale e non, possono beneficiare di questo corso per imparare a programmare e fruire azioni che possano apportare crescita per la loro azienda e per il territorio stesso, grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo, dalle Regioni e dalla stessa Commissione Europea.
Pertanto acquisire, attraverso il percorso formativo quelle tecniche specifiche, conoscenze teoriche e abilità operative nell’ambito della progettazione comunitaria, permetterà ai professionisti di raggiungere l'obiettivo di realizzare progetti ad alto impatto sociale e culturale.
Data la natura pratica del corso in questione, è prevista una forte componente applicativa sotto la supervisione di progettisti esperti, i quali metteranno a disposizione la loro esperienza e i “trucchi” del mestiere per stilare il progetto perfetto.
Programma del corso:
● Istituzioni UE, EUROPA 2020, la Programmazione dei Fondi Europei diretti
2014-2020 e futura programmazione (10 ore)
● Metodologia Project Cycle Management (20 ore)
● Individuazione dei bandi (10 ore)
● Progettazione Comunitaria (40 ore)
● Gestione del partenariato (20 ore)
● Gestione del budget e programmazione finanziaria (20 ore)
● I formulari (20 ore)
● Project work (10 ore)
